Consulenza societaria
Assistendo il cliente nelle varie fasi della vita della società, dalla costituzione, alla gestione annuale, alla trasformazione, alla stipula di patti sindacali e/o parasociali, alla cessione, alla liquidazione e cessazione dell’attività; provvediamo, nel contesto di cui sopra, alla redazione del bilancio d’esercizio, di bilanci consolidati, di bilanci straordinari, della nota integrativa, del rendiconto finanziario e della relazione di gestione, il tutto sulla base dei principi contabili nazionali (OIC) o internazionali (IAS-IFRS).
Contrattualistica
Articolato attraverso la consulenza a società e persone fisiche nella redazione e stipulazione di contratti di varia natura. Nello specifico, alle persone fisiche viene fornita l’assistenza per i contratti di locazione, contratti di comodato, contratti di compravendita di beni mobili e contratti preliminari per l’acquisto o la vendita di immobili; stipula di scritture private di varia natura. Nel caso di società la consulenza contrattuale riguarda tutti quei contratti di tipo commerciale, finanziario e societario,di compravendita di beni mobili e immobili aziendali, contratti di natura commerciale e contrattualistica attinente a tutte le operazioni di carattere straordinario come: cessioni di aziende, fusioni, scissioni, conferimenti ed operazioni sul capitale.
Quando necessario si valuta la necessità di completare il servizio prestato al cliente in collaborazione con i più qualificati avvocati, specializzati nelle specifiche questioni.
Consulenza e difesa in materia di imposte dirette ed indirette
Studiare ed analizzare nel dettaglio le esigenze del cliente per fornire un’assistenza che sia in grado di predisporre una pianificazione fiscale tesa a risolvere le necessità del cliente raggiungendo gli obbiettivi programmati ed individuando le migliori soluzioni; aggiornare costantemente il cliente sui continui cambiamenti della normativa fiscale, valutando, insieme al cliente,nuove soluzioni più convenienti rispetto alle iniziali scelte adottate. Difendere il cliente in tutte le fasi del contenzioso tributario, sino dalle fasi del controllo, della verifica e di eventuali atti di accertamento; controllo e verifica delle cartelle di pagamento emesse dall’Amministrazione Finanziaria; redazione e presentazione presso gli Uffici dell’Amministrazione Finanziaria di istanze di annullamento in autotutela, di accertamento con adesione, di sospensione degli atti dell’Amministrazione Finanziaria, di ricorsi presso le commissioni tributarie provinciali, regionali e centrali.
Dichiarazioni fiscali
Predisposizione, controllo ed invio delle dichiarazioni fiscali di persone fisiche, società ed enti;
Valutazioni e perizie aziendali sia ai fini fiscali che civilistici e contrattuali
Spesso necessarie per la predisposizione e la valutazione di operazioni societarie di tipo straordinario sia tra soci che con parti terze.
Negoziazione e trattative riguardanti casi di cessione, trasformazione, fusione e scissione
Seguendo la società sin dalle prima fasi analizzandone profili e convenienze sia economiche che tributarie, sia in Italia che all’estero, seguendo il cliente sino alla stipula dei conseguenti contratti.
Cessione quote di società a responsabilità limitata
Atto che era riservato alle competenze degli iscritti al Collegio Notarile, ma consentiti ora anche ai Dottori Commercialisti con contestuale comunicazione al Registro delle Imprese.
Attività di aggiornamento
a mezzo incontri, circolari e note esplicative, su tutte le più importanti novità legislative, amministrative e giurisprudenziali.
Certificazione tributaria
Rilascio della certificazione tributaria ai fini del visto di conformità
Impianto e tenuta contabilità sia ordinaria che semplificata per imprese e professionisti
gestione della contabilità per conto del cliente presso la sede dello studio, sino al momento in cui, in accordo col cliente, si verificano le condizioni di internalizzazione del sistema contabile. Consulenza presso il cliente per la elaborazione dei dati contabili, con verifiche periodiche al fine di un controllo sull’archivio amministrativo, sui libri e registri contabili e sulla corretta applicazione dei principi contabili.
Terzo settore-no profit
elaborazione del progetto ed illustrazione delle diverse opportunità; costituzione dell’ente no-profit così come individuato nelle riunioni con clienti. Assistenza nella fase gestionale e nella gestione amministrativa sino all’elaborazione dei bilanci, ove richiesti, o della rendicontazione. Controllo di gestione ed ottimizzazione dei processi di organizzazione; elaborazione dei progetti ed analisi interne; consulenza in materia di gestione e trattamento dei dati–privacy.
Convivenza e unioni civili
l’introduzione di queste nuovo regime ha rilevanti implicazioni fiscali e civili, quali la comunione di beni, l’abitazione principale, la pensione di reversibilità e i diritti di successione; in tale ambito vengono esaminate, con i clienti, le differenti opportunità e convenienze.
Collegi arbitrali
I soci dello studio svolgono abitualmente il ruolo di componente di collegio arbitrale per dirimere contenziosi nei casi in cui sia prevista la cd clausola compromissoria ex art.34 DL 5/2003.
Collegi sindacali
I soci sono presenti in molte società, sia pubbliche che private, ove svolgono l’attività di controllo nella veste di membri del collegio sindacale e collegio dei revisori.